Chiglia impostata il 29-01-1976 presso il cantiere J. J. Sietas Schiffswerft, Hamburg-Neuenfelde (numero di costruzione 775), varata come OSTEMAAT il 07-04-1976 e consegnata alla Partenreederei m.s. “Ostemaat” (management: Schifffahrtskontor Oste GmbH. & Co. K.G., Hemmoor, Deutschland), Hemmoor, Germania. Lloyd’s Register/IMO: 7500774. Nominativo internazionale: DIOM.
1982, immatricolata ad Amburgo.
All’arrivo a Rotterdam il 03-03-1986, messa sotto sequetsro.
23-04-1986, una banca tedesca aquista la nave all’asta e la cede alla Toma Shipping Co. Ltd., (Jersey) (management: Paul Preisig, Herisau, Svizzera), Nassau (Bahamas). Nuovo nome LAI DA TOMA (lago di Toma). Numero matricola: 708888. Nominativo internazionale: C6BW8.
Nel 1989, la Suisse-Outremer Reederei A.G. – Swiss Overseas Ship Management Corp., Zurigo la prende nel suo management.
Venduta alla Nephele Navigation Ltd. (management: Gido Lührs, Wischhafen, Germania), St. John’s (Antigua & Barbuda) il 22-09-1994. Nuovo nome MARI GALANTE. Numero matricola: 2633. Nominativo internazionale: V2AU7. TSL: 1721, TSN: 719, DWT: 2554.
1996, nominata LAGIK.
2000: ceduta alla L & L Shipping Ltd. (management: Gido Lührs Schifffahrts K.G., Wischhafen), St. John’s (Antigua & Barbuda). Nessun cambio nome.
Durante una manovra evolutiva, il 13-12-2000 alle 19:32 UTC, la nave si incaglia con la poppa e la prua mettendosi di traverso sullo stretto fiume Nene nei pressi del porto Sutton Bridge, Lincolnshire. In fase di bassa marea, alle 23:15, la nave si spezza ed in seguito si allaga il locale machine dopodiche i 7 membri d’equipaggio abbandonano la nave. La nave stava eseguendo il viaggio da Mo i Rana in Norvegia a Port Sutton Bridge con 2500 tonn. di accaio. In seguito viene dichiarata total loss (persa).
La Smit Tak (compagnia di recupero ollandese) si aggiudica il contratto di recupero, in tale occassione viene impiegato il pontone/gru TAKLIFT I (TSL: 2129/69). Le due parti spezzate vengono divise in 3 e di seguito divise in pezzi da 20 tonnellate. La parte poppiera viene portata a Rotterdam dove viene demolita. Il 22-01-2001, il recupero é stato terminato.
La LAGIK, per 44 giorni blocca il fiume Nene ed il porto di Wisbech.